In direttura d’arrivo la quarte edizione dell’evento “Orgoglio Maieratano” promosso da gruppo culturale Maierato Noi, presieduto da Franco Bevevino. L’idea progettuale nasce dal convincimento di dare valore alle tante personalità maieratane in Calabria, Italia e all’estero che da sempre attraverso il loro operato hanno trasmesso e difeso i valori di un territorio ricco di tradizioni e cultura, di riti e tradizioni, tratti distintivi, della gente di Maierato di ieri e di oggi.
Come sottolineato dal Gruppo Maierato Noi, “Orgoglio Maieratano” ha una triplice lettura che va da della memoria al ricordo di figure che hanno segnato l’identità del luogo, a benemerenze per l’impegno civile a favore della comunità, e alle eccellenze che con il loro impegno sono riusciti ad affermarsi nei diversi campi imprenditoriali, quanto nel mondo accademico e artistico e nel mondo scientifico.
La manifestazione si svolgerà il prossimo 10 agosto, a partire dalle 20:30, nella piazza antistante la sede municipale che, per l’occasione, sarà curata sotto il profilo floreale ma anche tecnologico per collegamenti via web. Momenti musicali, e canori grazie anche alla presenza del Tenore Americo Marino appena rientrato da un tour negli States, da schede video per introdurre le persone che verranno premiate, lettura della motivazione e consegna del premio “Krissa” realizzato dall’artista Antonio La Gamba. La motivazione sarà iscritta all’interno dell’Albo d’oro che avrà lo scopo di fare memoria di quanti di anno in anno riceveranno l’ambito riconoscimento.
All’interno dell’edizione 2025, in apertura ci sarà la presentazione del secondo volume “Il Sogno Americano” dell’antropologo Pino Cinquegrana e del giornalista Nicola Pirone. Un progetto che gli autori hanno strutturato in cinque narrazione che mirano alla ricostruzione documentale, della normativa, della storia, del cinema e della fotografia quanto di documenti oggi visibili solo nelle grandi realtà museali come quello di PhiladelPhia voluto dal Professore e cardiologo di fama internazionale Pasquale Nestico che, per l’occasione della presentazione del volume sarà presente a Maierato insieme al Professore Antonio Viscomi, docente di Diritto del Lavoro dell’università Magna Greacia
- Tags: Americo Marino, emigrazione, Libro, Maierato, pino cinquegrana, Tenore