AMORE IN TRANSITO DI CARMELO MARIA GAZZANA

Nessun commento Share:

 

“Amore in transito” è un romanzo intenso, dove l’autore attraverso una scrittura semplice, limpida  e allo stesso tempo curata, racconta  una storia d’amore struggente  ed  autentica, tra un ragazzo italiano Gabriele  e una ragazza francese Arianne, che  si incontrano per caso su una nave da crociera, ignari che quel momento cambierà per sempre le loro vite.

Due anime destinate a incrociarsi in mezzo al mare, infinita distesa d’azzurro.

Tra  sguardi intensi  e promesse sussurrate sotto il cielo  puntellato di stelle, nasce un legame intenso e travolgente.

Ma quando la crociera giunge al termine, inizia una vera e propria sfida: un amore a distanza, fatto di attese interminabili, messaggi intrisi di nostalgia e il fortissimo desiderio di rivedersi.

Ogni incontro è un’esplosione di emozioni, ogni addio una ferita che si riapre e che fa male.

Eppure, nonostante la lontananza, il loro sentimento continua a crescere, sfidando il tempo e lo spazio.
Riusciranno a mantenere vivo il loro amore contro ogni avversità?
Tra gioia e solitudine, speranza e paura, questa storia autentica e coinvolgente tiene il lettore  con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, dimostrando che i veri sentimenti non conoscono confini.

Un libro importante, tratto da una storia vera che  parla di emozioni pure e autentiche, di  legami profondi e sogni che attraversano i confini, un libro che tocca il cuore e che accarezza l’anima.

Editing e impaginazione sono stati curati da Amalia Papasidero.

Carmelo Maria Gazzana, vive a Terranova Sappo Minulio, grazioso  e nobile Comune della città Metropolitana di Reggio Calabria.

E’ uno studente universitario e un ragazzo curioso, con la testa piena di pensieri e il cuore spesso altrove. Ama osservare il mondo che lo  circonda, cullarsi nei piccoli dettagli e scrivere per mettere ordine tra le emozioni.

Scrivere, per lui, è il modo più onesto che ha per capire sè stesso e gli altri.

Nel suo percorso cerca  sempre di raccontare emozioni autentiche, senza filtri, anche quando fanno male.

Caterina Sorbara

Condividi questo Articolo
Previous Article

Sindaco di Cinquefrondi,  Michele Conìa: Autonomia differenziata,  a che punto siamo?

Next Article

Andrea Agostinelli:Al termine di 9 anni e 8 mesi alla guida del porto di Gioia Tauro e della Autorità di Sistema Portuale calabrese, lascio oggi il mio incarico e questa Terra bellissima.

You may also like