Emiliano Chillico trionfa al “Sikania Film Festival”.

Nessun commento Share:

 

Nella meravigliosa  Sicilia, terra ricca di storia, bellezza e storia cinematografica;  si è svolta la terza edizione, del “Sikania Film Festival”.

L’evento si è tenuto a   Misterbianco di Catania,  a pochi Chilometri  dall’Etna, dove ancora ancora una volta  ha trionfato il cortometraggio già  pluripremiato “Odio Per Odio” di Emiliano Chillico,  che si è aggiudicato il premio come “miglior sceneggiatura originale”.

Nel  cortometraggio,  viene  raccontata la crudeltà della guerra, battuta dall’amore di una bambina, come ha detto il direttore artistico del festival Marco Ferrara durante la consegna del premio.

Un piccolissimo film se così si può chiamare, scritto e diretto da Emiliano Chillico, che non senza emozione ha affermato: “Un premio che ci fa capire quanto a volte il linguaggio del corpo sia più importante delle parole, scrivere ogni singolo movimento di ogni attore non è sempre facile per raggiungere il risultato finale che a quanto pare è stato veramente eccellente visto quanto ha raccolto nel suo cammino tra i molti festival fin qui visitati, un inno alla pace e alla riflessione per ogni essere umano che sia cattivo o buono, affinché finisca ogni genere di odio verso il prossimo”.  Chillico, infine, ha  ringraziato tutto lo staff e organizzatori del festival.

La rassegna h registrato la presenza di  centinaia di opere da tutto il mondo, scegliendo i migliori candidati .

Ognuno si è distinto per qualcosa che lo caratterizzava professionalmente, anche perché  non è facile raccontare una storia in  poco tempo, eppure ogni artista ha saputo emozionare in pochi minuti.

Chillico non è nuovo a storie di forte impatto emozionale, infatti, con altri Cortometraggi sempre da lui ideati, ha riscosso un enorme successo, non solo in ambito Nazionale, ma anche Internazionale, confermandosi un grande autore cinematografico con grande immaginazione e creatività, un vero talento.

Il  cortometraggio di Chillico è stato l’unico  Calabrese finalista ad essere premiato.

Un artista che da Tresilico ,frazione di Oppido Mamertina ha conquistato il mondo.

Caterina Sorbara

Condividi questo Articolo
Previous Article

Seconda Edizione Speciale Rivista Nefelismos

Next Article

Gioia Tauro: Pronta la procedura per l’assunzione di un nuovo Assistente Sociale per garantire i LEPS: una scelta a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini

You may also like