Dopo cinque anni, la grande archeria paralimpica torna in Calabria Lamezia Terme capitale del para archery:  all’AIDA l’organizzazione dei tricolori 2026 Appuntamento il 25 e 26 gennaio al nuovo Palasport lametino con i migliori arcieri italiani e internazionali. Attesa per la campionessa di casa Enza Petrilli

Nessun commento Share:

 

 

Torna in Calabria, grazie all’impegno dell’ASD AIDA, la grande archeria paralimpica italiana. La società di tiro con l’arco con sede a Laureana di Borrello, guidata da Annalisa Insardà, organizzerà la 37ª edizione dei Campionati Italiani Para Archery, in programma il 25 e 26 gennaio 2026 al nuovo Palasport di Lamezia Terme.

La società di tiro con l’arco con sede a Laureana di Borrello ha ricevuto dalla Fitarco Nazionale il prestigioso incarico per la seconda volta in cinque anni, a conferma della fiducia riposta nella sua capacità organizzativa.

L’ASD AIDA, infatti, già nel 2021 era stata protagonista della prima edizione in Calabria della manifestazione, portando oltre sessanta atleti con disabilità al PalaPentimele di Reggio Calabria. «È un grande onore per noi poter ospitare ancora una volta i Campionati Italiani Para Archery – spiega la presidente Annalisa Insardà –. Ringrazio il presidente Fitarco Vittorio Polidori per la fiducia e il dirigente federale Alessandro Albanese per aver sostenuto la nostra candidatura. Per la nostra associazione e per tutto il movimento sportivo calabrese è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio».

Sulla linea di tiro di Lamezia Terme sarà presente anche la campionessa del mondo 2022 e argento paralimpico a Tokyo, Enza Petrilli, l’atleta calabrese oggi in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato, gareggerà insieme ai migliori arcieri della nazionale italiana Para Archery e ad atleti di livello internazionale.

La macchina organizzativa è già in piena attività: il team manager dell’ASD AIDA, Michelangelo Minutoli, e il suo staff stanno lavorando per assicurare un evento di alto profilo tecnico e sportivo, che vedrà la presenza dei vertici nazionali e locali di Fitarco, Coni e Comitato Italiano Paralimpico.

Prossimamente è prevista una conferenza stampa per la presentazione del logo ufficiale della manifestazione, che accompagnerà la 37ª edizione dei Campionati Italiani Para Archery di Lamezia Terme.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

Next Article

Si è svolta sabato 11 ottobre nell’incantevole borgo di San Pietro Magisano presso il Bar Platonico, la cerimonia di premiazione della  Quarta Edizione del Premio Letterario “Canti di…Versi”, fortemente voluto e organizzato dal  Centro Culturale Calabro “Paolo Emilio Tulelli”, sezione C.R.O.A.C. (Centro Raccolta Opere Autori Calabresi) “Eliodoro Elia”, con l’intento di valorizzare la poesia ed i poeti

You may also like