Giulio Natali torna in tutte le librerie e nei bookstore con il suo nuovo romanzo “A poker la nebbia non perde mai” per Edizioni La Gru

Nessun commento Share:

Giulio Natali torna in tutte le librerie e nei bookstore con il suo nuovo romanzo “A poker la nebbia non perde mai” per Edizioni La Gru

“Continuo a dondolare ricordando i pasti in cella, poi all’improvviso mi fermo, atterrito dall’idea che questi pensieri possano essere chiamati nostalgia.”

Con la sua scrittura precisa e raffinata Giulio Natali torna a coinvolgere i lettori con romanzo corale e coinvolgente.

“Per far pace con la solitudine esteriore, concetto universale, e lavorare invece per prevenire quella interiore. Tutti i personaggi del romanzo non riescono a venirne a capo e finiscono – il protagonista Pupi in primis – per restare prigionieri della paura di fare i conti con se stessi.” dichiara l’autore.

Trama: Pupi esce di prigione e trova un mondo cambiato. Per la madre e la sorella è un peso, per prima cosa deve prendersi cura del cane morente, a cui era molto affezionato. Cerca lavoro, ma l’unica occasione che gli capita è dare una mano per qualche giorno in un supermercato. Lì incontra Sabrina, una cassiera con cui nasce una reciproca simpatia. Nel momento in cui Pupi pensa di avere una possibilità per vivere una vita come gli altri, Sabrina decide di cedere alla corte di un capo reparto per nulla avvenente ma concreto e affidabile, provocando la reazione di Pupi che lo sequestrerà mostrandosi a volto scoperto: preferisce tornare in cella piuttosto che vivere nel grigiore. Virginia è la figlia di Sabrina ed è stata assunta come stagista negli uffici del supermercato, dove viene sospettata di truffa. Nino Lattanzi, l’auditor dell’azienda vicino alla pensione, viene incaricato di far luce sulla vicenda, ma finisce per innamorarsi della giovane, che approfitta della situazione e molla il fidanzato per garantirsi soldi e prospettive. La vicenda si svolge tra gli ultimi giorni di un anno e i primi di quello successivo e ha una narrazione alternata: i capitoli dispari sono raccontati in prima persona (dal punto di vista di Pupi), mentre quelli pari in terza persona, per delineare due linee narrative diverse che comunque si intersecano tra loro. Il tema fondamentale del romanzo è la solitudine, che viene affrontata in modi diversi, nessuno dei quali si rivela, alla fine, vincente. Il luogo-non luogo del romanzo, o paesaggio di finzione che fa da sfondo alle vicende umane narrate, è il supermercato, con le sue atmosfere rarefatte e stranianti.

Biografia:

Giulio Natali, nato a Corridonia (MC), 49 anni, è un manager che opera da anni nella funzione delle risorse umane in aziende multinazionali. Ha iniziato a scrivere nel 2020 pubblicando due raccolte di racconti pluripremiate, un racconto lungo e varie short stories su riviste letterarie e arrivando in finale al Premio Calvino nel 2022. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato Sotto il diluvio. A poker la nebbia non perde mai è il secondo romanzo .

Condividi questo Articolo
Previous Article

Vertenza Amaco, Gallo: “L’obiettivo è arrivare a una soluzione stabile e sostenibile”

Next Article

Riceviamo e Pubblichiamo:”Nota Aperta in Risposta al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ​Oggetto: Mobilità Sanitaria, Tetti di Spesa e Modifica Statutaria: La Difesa del Diritto alla Salute in Calabria”

You may also like