
La situazione è aggravata dal perdurare delle problematiche legate alla qualità delle acque marine, dai disservizi del presidio della Guardia Medica e dalle criticità nel funzionamento del Servizio di Emergenza 118, espone la Comunità locale a un rischio igienico-sanitario estremamente serio, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione, quali anziani e bambini. A tutto ciò si aggiunge la gestione, a dir poco confusa, delle ordinanze contingibili e urgenti da parte del Sindaco, emesse e revocate con leggerezza, generando incertezza e disorientamento tra i cittadini. L’inadeguatezza dimostrata dall’Amministrazione Comunale nel fronteggiare questa crisi sta provocando effetti devastanti anche dal punto di vista socio-economico.
Alla luce di quanto esposto, si avanzano istanza a Sua Eccellenza il Prefetto affinché valuti con urgenza l’istituzione, presso la Prefettura, di un Tavolo Permanente di Monitoraggio e Coordinamento sulla grave situazione igienico-sanitaria in atto, volto alla tutela della salute pubblica e della sicurezza della Comunità locale, con operatività garantita fino al completo superamento dell’emergenza.
Certi della Vostra attenzione e sensibilità istituzionale verso il dramma che vive la nostra cittadinanza, si porgono distinti saluti. La presente viene trasmessa, con PEC, per opportuna conoscenza, anche al Ministro dell’Interno, al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Repubblica.
Nicotera – 21.07.2025
“Opposizione Civica”
Il Portavoce – Enzo Comerci