I dati impietosi sulle presenze turistiche in Calabria, con lidi deserti e mancati introiti, mettono in evidenza il fallimento delle politiche nazionali e regionali nel settore

Nessun commento Share:

I dati impietosi sulle presenze turistiche in Calabria, con lidi deserti e mancati introiti, mettono in evidenza il fallimento delle politiche nazionali e regionali nel settore. Questa situazione riflette anche la condizione di insicurezza e povertà in cui versano molti lavoratori e lavoratrici del turismo nel nostro Paese.

A pagare il prezzo più alto sono i lavoratori stagionali, sempre più esposti a precarietà e sfruttamento. In occasione di controlli più seri e mirati, non è raro imbattersi in giovani studenti che, per arrangiarsi, lavorano “a muzzo” per soddisfare le richieste di vacanzieri e datori di lavoro.

Proprio per questo, la Filcams CGIL Calabria, con la campagna nazionale “Turismo è Lavoro” e l’iniziativa “A muzzo”, si impegna a rappresentare e tutelare questi lavoratori.

Troppo spesso, il dibattito pubblico si è concentrato esclusivamente sulla questione delle concessioni balneari, ridotta a mero strumento di scambio politico tra governi e imprenditori più o meno qualificati, senza alcun rispetto per la concorrenza.

L’attuale scenario dimostra che questa è solo una facciata: l’imprenditoria del turismo in Calabria dovrebbe smettere di chiedere favori e “mancette”, e invece investire in politiche innovative e risorse mirate, mettendo a disposizione il proprio capitale invece di accumularlo.

Tra le grandi occasioni perse c’è la crisi istituzionale voluta da Occhiuto e dalla maggioranza di Governo, che – per salvaguardare interessi personali e politici – impedisce alla Calabria di aggiornare il piano triennale strategico aggiornato per il turismo. Uno strumento che se partecipato potrebbe essere utile a sanare le carenze del settore e rilanciarlo in modo serio, al di là di slogan e frasi ad effetto che alimentano solo propaganda vuota.

09.08.25

 

Giuseppe Valentino

Segretario Generale Filcams Cgil Calabria

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Grande successo  per la  XVI Edizione del Premio Cittanova Radici.

Next Article

Elezioni Regionali: si voterà domenica 5 e lunedì 6 ottobre

You may also like