Nata nel 1995, la Società cooperativa “Giocolandia” sita in via La Corte, I Traversa, compie 30 anni di attività.
L’istituzione paritaria frequentata in questi anni da numerosi piccoli bambini nicoteresi, e non solo, è nata alla fine degli anni Novanta, con la profonda convinzione maturata tra madre e figlia, rispettivamente le maestre Maria Mangialavori e Silvana Cinquegrana, di porsi accanto alle famiglie nell’educazione dei più piccoli.
Dopo aver completato i vari passaggi burocratici, a settembre del 1995, Giocolandia apre le porte grazie alla gestione della “mitica” maestra Mangialavori che, dopo un periodo, si ritira lasciando la struttura nelle mani della figlia e della sua cara amica Romana Seva. A loro si sono aggiunte, dopo qualche anno, la professoressa Marianna Rombolà, diventata la spalla forte della struttura e, subito dopo, Ester Rascaglia, inizialmente una ragazzina di nemmeno 18 anni che svolgeva attività di animazione per i bambini durante il periodo di Natale.
Dopo 30 anni, ancora oggi con lo stesso entusiasmo, la voglia di stare insieme ai piccoli e con al centro della propria mission, l’educazione globale della persona, i pilastri della scuola sono rimaste Seva, Rombolà e Rascaglia insieme al marito Donato Arcuri, grazie al quale, Giocolandia è divenuta la prima scuola dell’infanzia ad indirizzo musicale in Calabria.
Dalla fondazione si sono intervallati momenti di successo e riconoscimenti vari. Non sono mancate le difficoltà, qualche ostacolo, grandi cambiamenti, ma la scuola ha continuato ad impegnarsi con serietà, il tutto in un ambiente che promuove una forte relazione con le famiglie alle quali offre un servizio altamente qualificato. Con al centro della propria azione il lavoro educativo, infatti, l’istituzione, scuola dell’infanzia, sezione Primaria e Nido, ha affiancato ai piccoli personale che oltre ai titoli, evidenzia attenzione, dedizione e preparazione e che svolge il proprio lavoro con passione, accomunato dallo stesso motto: collaborazione.
Un amore e una passione accompagnati da pazienza, propositività e creatività, elementi fondamentali per vivere insieme ai più piccoli e alle loro famiglie, molti altri anni di attività.