Domenica pomeriggio a Gioia Tauro, nella storica location delle Cisterne, l’arciera Enza Petrilli di Taurianova, campionessa paralimpica è stata insignita del Premio Kairos.
Presente l’on. Angela Napoli.
L’arciera orgoglio della Calabria e dell’italia, nel 2020 si unisce alla nazionale paralimpica di tiro con l’arco.
Nel 2021 fa parte della delegazione italiana alle paralimpiadi di Tokyo vincendo l’argento. Nel febbraio 2022 partecipa invece per la prima volta ai mondiali IPC di Dubai, vincendo 3 medaglie d’oro. Nel gennaio 2023 vince il Campionato italiano.
Fa parte delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ed ha pubblicato un libro dal titolo “Io sono la Freccia”, che ha riscosso un notevole successo.
Il Premio Kairos, dell’omonima associazione presieduta dalla prof.ssa Milena Marvasi Panunzio, giunto alla XX° Edizione, nel corso degli anni ha registrato la presenza di prestigiosi nomi
Dopo l’ascolto dell’Inno di Mameli la prof.ssa Marvasi, si è rivolta ai giovani premiati esortandoli a lavorare sempre nel proprio territorio, a non andare via, sottolineando che la politica deve adoperarsi per far restare i giovani in Calabria.
Il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella, dopo aver ringraziato la prof.ssa Marvasi per l’impegno profuso a favore della città, ha rimarcato l’importanza del premio che in questa edizione valorizza giovani del territorio, che si sono distinti in vari ambiti.
Ognuno di loro è un prodigio.
L’avv. Scarcella citando una frase della Bibbia:”Le stelle brillano nelle loro postazioni e gioiscono. Dio le chiama per nome ed esse rispondono: Eccoci! E brillano di gioia per il loro Creatore”; si è rivolta ai premiati esortandoli a scintillare sempre portando in alto il nome della Calabria e dei calabresi.
Emozionante e coinvolgente il momento delle premiazioni, davanti ad un numeroso, qualificato e attento pubblico presente, tra cui autorità civili, religiose e le associazioni presenti sul territorio.
Oltre all’arciera Enza Petrilli, sono stati premiati: Chiara Ambesi, violinista ed Ingegnere in indirizzo energetico; Christian Maria Giuseppe Bartolomeo ,ingegnere ambientale e scrittore; Nino Rossi chef stellato; Walter Cordopatri, attore, fondatore e direttore della SRC e Giuseppe Lombardo, Imprenditore –Dottore in management aziendale.
L’evento è stato intervallato dalle musiche dei maestri Maria Francesca Esposito e Chiara Ambesi.