Si è conclusa a Gioia Tauro la festa in onore di San Francesco da Paola, programmata nell’omonima parrocchia, guidata dal parroco Don Natale Ioculano

Nessun commento Share:

Si è conclusa a Gioia Tauro la festa in onore di San Francesco da Paola, programmata nell’omonima parrocchia, guidata dal parroco Don Natale Ioculano.

La festa è stata preceduta da momenti ricchi di spiritualità e cultura, come la novena dal  23 aprile al 1 maggio, momenti di preghiera per la guarigione degli ammalati;  per la famiglia, con  il rinnovo delle promesse, per  le coppie che hanno  festeggiato il venticinquesimo e il cinquantesimo  anno di matrimonio, e con una benedizione speciale per le famiglie presenti a  cui  è stato consegnato il pane di San Francesco, come segno di comunione con Cristo e con i membri della famiglia.

Mercoledì 30 aprile alle ore 10,30 presso l’istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi”, si è svolta la Tavola rotonda su San Francesco e il mare.

Per quanto riguarda il programma civile,  il 1 maggio  si è svolta la 1° Sagra del panino con la Salsiccia e peperonata e a  seguire Spettacolo di ballo a cura delle Scuola di Danza Armada Nueva di Zeraida Amante e Gigi La Forgia, mentre il giorno della festa si è svolto il  Concerto dei Taranta Sound.

Ieri   pomeriggio emozionante  e coinvolgente  è stato il momento della Concelebrazione   Eucaristica, presieduta dal Parroco Don Natale Ioculano, insieme ai parroci della Città.

Nel corso della Concelebrazione Eucaristica; don Natale Ioculano, si è soffermato  sulla figura di San Francesco da Paola  patrono della Calabria e della gente di mare, la cui vita  è stata piena di prodigi e a cui  sono attribuiti   tantissimi  miracoli e  guarigioni.

San Francesco da Paola dovunque è andato ha portato l’amore di Dio, era caritatevole e non ha fatto mai mancare il pane ai poveri.

La santità è essere prossimi, concreti ed è proprio quello che ha fatto San Francesco nel corso della sua vita.

Infine Don Natale ha ringraziato il sindaco di Gioia Tauro avv. Simona Scarcella; tutte le autorità civili, religiose e militari presenti; il preside l’istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi”, prof. Fortunato Praticò, le Associazioni presenti sul territorio , il comitato, i portatori e tutti quelli che si sono adoperati per la riuscita della Festa.

Dopo la Concelebrazione Eucaristica e il saluto del Cap. Martino Rendina, sono stati consegnati i riconoscimenti alla Gente di Mare:  Rocco Musumeci, Letterio Donato e  Gaetano  D’Angelo.

Ha letto le motivazioni il maresciallo Danilo Castiglione.

A seguire si è svolta la processione e i fuochi d’artificio.

 

 

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Libro dedicato alla cipolla rossa di Pino Cinquegrana

Next Article

SAN FERDINANDO, ANCORA UNA VOLTA NON È STATA RISPETTATA LA SCADENZA RELATIVA A QUESTIONI INERENTI IL BILANCIO.

You may also like