Una nota per spiegare il perchè di una scelta è quella inviata dalla candidata nicoterese alle elezioni regionali, Maria Domenica Calogero (Psi).
“Ho deciso di candidarmi alle elezioni regionali – afferma – accettando una sfida che, per me, rappresenta un’opportunità, un’occasione di rinascita e di emancipazione per il nostro territorio, per dare voce a coloro che credono in un nuovo percorso, in un destino diverso per la Calabria. Mi impegno così, ancora una volta, in favore della nostra comunità, per rappresentare chi ha ancora speranza, entusiasmo, idee e voglia di cambiare, di voltare pagina, per far risalire le classifiche che da troppo tempo vedono il nome della nostra regione nelle ultime posizioni in molti ambiti. Ho sempre vissuto in Calabria, dove vivo e lavoro. Restare qui, nella mia terra, è una scelta consapevole e coraggiosa, dettata da un amore viscerale per la mia Calabria e per Nicotera. Come tanti giovani calabresi ho deciso di restare, di non cercare migliori condizioni di vita altrove ma di crearle qui, dove ancora, per me, tutto è possibile”.
Con coraggio e determinazione la Calogero ha accettato questa nuova avventura politica “che mi inorgoglisce e mi sprona a poter credere sempre più a quel cambiamento che tutti i calabresi vogliamo – dichiara – per migliorare le condizioni di vita nella nostra regione, dando una concreta possibilità di riscatto a chi come noi ha deciso di restare e di non mollare! L’impegno che ci deve unire è finalizzato alla realizzazione di un’azione politica nuova, diversa, che riesca dove la vecchia politica ha fallito. Una politica fatta di lealtà e di correttezza, ideali lontani da quelle logiche opportunistiche, di cui da troppo tempo siamo succubi. Una politica che sappia mettersi al servizio di una comunità, disponibile al confronto e al dialogo, non più “blindata” nei palazzi del potere ma che scende in strada. Decido quindi di scendere in campo per dare voce e azione a coloro che credono, come me, in un nuovo percorso, in una nuova epoca per il nostro territorio e per la Calabria tutta, per rappresentare chi ha la vera speranza per questa terra, per chi ha ancora entusiasmo e tante idee, per chi ha voglia di cambiamento, per chi vuole finalmente eliminare un sistema politico rivelatosi inadeguato nella gestione della cosa pubblica. Necessita creare una società dove si dia spazio alla meritocrazia, alle intelligenze che meritano di emergere e non di emigrare, una società equa e giusta, dove non prevalga lo “smarrimento” e la sfiducia se non si hanno conoscenze ai “piani alti”. Vi chiedo, dunque, di operare insieme per concorrere al rilancio culturale, sociale, economico di un territorio mal gestito e succube di dinamiche individualistiche, avaro di giustizia sociale, di pari opportunità di lavoro, di cure mediche, di uguali possibilità di vita per ogni singolo individuo. Si tratta di una grande possibilità di riscatto per tutti noi, un’opportunità che non può passare inosservata , ma che va compresa come reale e concreta per il nostro territorio”.
“Per questi motivi – conclude la candidata alle prossime elezioni regionali – vi chiedo di credere nella possibilità di aver un diretto rappresentante del territorio e nel territorio, che conosce le potenzialità e i limiti della nostra meravigliosa terra, perché la vive ogni giorno, una persona sempre presente che possa rappresentare il principale referente per la risoluzione dei molteplici problemi, senza essere costretti a chiedere ancora favori a terzi. Solo così potremo diventare gli unici responsabili e protagonisti del nostro territorio. L’appuntamento del 3 e 4 ottobre, che mi vede candidata con Amalia Bruni presidente (lista PSI), rappresenta per tutti un’importante chance che non può essere sprecata e che richiama ognuno di noi alla consapevolezza, esprimendo un consenso autentico e libero per credere in un cambiamento reale”.
- Tags: amalia bruni, Mariella Calogero