Antonio D'Agostino (Movi@Vento): "A Nicotera appalto che fai disservizio che trovi" Antonio D'Agostino (Movi@Vento): "A Nicotera appalto che fai disservizio che trovi"

Antonio D’Agostino (Movi@Vento): “A Nicotera appalto che fai disservizio che trovi”

Nessun commento Share:

Il ritiro dei rifiuti ingombranti in città continua ad essere un problema.

A denunciare una situazione che ha dell’assurdo, il capogruppo consiliare di Movi@Vento, Antonio D’Agostino, il quale, dopo aver faticato per parlare con un responsabile addetto al numero verde riservato alle prenotazioni e aver raccolto le lamentele dei cittadini, ha direttamente constatato il paradosso di una prenotazione calendarizzata 22 giorni dopo, a fronte dei sette prescritti dal capitolato di contratto, a causa, secondo quanto affermato dall’operatrice, delle “troppe richieste rispetto ai mezzi e agli addetti a disposizione”.

“Il numero verde per la prenotazione degli ingombranti è assolutamente inefficiente perché il cittadino prova e riprova prima che qualcuno risponda – afferma il consigliere –. Essendo iniziata l’estate è ancora più importante che il servizio funzioni perché gli utenti che ritornano da fuori hanno spesso l’esigenza di cambiare alcuni pezzi dell’arredo e, visto che pagano la Tari per tutto l’anno, è giusto che abbiano un servizio decente, almeno nel periodo in cui soggiornano”.

“Forse  – continua D’Agostino – alla ditta in questione non è chiaro che quando non si adempie agli obblighi di un contratto, l’amministrazione stessa è tenuta a risolverlo. Tutto ciò continua ad avvenire dopo che l’amministrazione, al fine di far funzionare meglio i servizi ambientali, ha spacchettato quello dei rifiuti in tre appalti: raccolta differenziata, spazzamento e ritiro ingombranti e RAEE. Totale del costo TARI per i cittadini, 1.160.000 euro l’anno. E allora mi chiedo: perché le ditte appaltatrici quando vengono nel nostro comune finiscono col comportarsi così? In totale spregio ai contratti e sottoponendo i cittadini a disagi e proteste che si ripetono anno dopo anno? E perché l’amministrazione e il Dirigente dell’Area tecnica non assumono i dovuti provvedimenti?”

Condividi questo Articolo
Previous Article

Vibo Valentia, maltrattamenti in famiglia. Allontanamento di un uomo dalla casa familiare e divieto di avvicinamento

Next Article

Polsi 1-3 Luglio, convegno su Ambiente e Corresponsabilità.

You may also like

Antonio D'Agostino (Movi@Vento): "A Nicotera appalto che fai disservizio che trovi"