REGIONE: LUNEDÌ 19/2 EVENTO “CALABRIA STRAORDINARIA: IL FUTURO DEL TURISMO”, ALLE ORE 15 PLENARIA APERTA ALLA STAMPA E AL PUBBLICO

Nessun commento Share:

 

Si terrà lunedì 19 febbraio, nella sala verde della Cittadella regionale di Catanzaro, una giornata di lavori dal tema “Calabria Straordinaria: il Futuro del Turismo”.

All’iniziativa, che mira a valorizzare gli investimenti dell’amministrazione regionale nel settore turistico, interverrà – nel pomeriggio – il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Tra i relatori della sessione plenaria è prevista la presenza di diversi operatori del territorio, player nazionali e internazionali.

Durante la mattinata si riuniranno sei tavoli di lavoro tematici sui principali argomenti cruciali per il turismo quali infrastrutture, accoglienza, enogastronomia, patrimonio culturale, borghi, eventi, e le bellezze del mare, della montagna e delle aree interne.

Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 15, si terrà una sessione plenaria – aperta alla stampa e al pubblico – su strategie, opportunità di crescita e sfide emergenti del turismo in Calabria.

Questo l’ordine dei lavori: – ore 15.00 Resoconto tavoli di lavoro; – ore 15.30 – Panel 1 – Mauro Bolla, Country manager Italia Ryanair; Alberto Yates, Director South EMEA Booking.com; – ore 15.50 – Panel 2 – Agostino Saccà, AD Pepito produzioni Massimiliano Zane, Progettista Culturale e consulente Ministero della Cultura; ore 16.10 – Panel 3 – Giuseppina Amarelli, Presidente Amarelli, Filippo Callipo, AD Gruppo Callipo, Nuccio Caffo, AD Gruppo Caffo; – ore 16.45 – Intervento di chiusura di Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria.

L’iniziativa sarà moderata dal giornalista Roberto Arditti.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Roma: dopo l’emozionante inaugurazione della casa editrice nel Refettorio monastico della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, inizieranno un nuovo ciclo di presentazioni, che saranno ospitate la settimana prossima in due luoghi straordinari.

Next Article

LETTERA APERTA:LA CULTURA PUÒ RINASCERE DALLE FERITE!

You may also like