E’ stato  presentato venerdì 25 ottobre  presso il Teatro della Dodicesima di Roma   I giorni del mare, il nuovo singolo del cantautore Davide Mottola, ispirato al libro omonimo di Caterina Adriana Cordiano

Nessun commento Share:

E’ stato  presentato venerdì 25 ottobre  presso il Teatro della Dodicesima di Roma   I giorni del mare, il nuovo singolo del cantautore Davide Mottola, ispirato al libro omonimo di Caterina Adriana Cordiano.

Un abbraccio che si salda in un unico progetto artistico.

L’evento,  è stato promosso da Frammenti Sonori Associazione Culturale, in collaborazione  con TamTam Cultura APS e Condi-Visioni.it, testata giornalistica on line.

Uno straordinario viaggio  artistico: un libro che  ispira una canzone e le due opere iniziano a camminare insieme.

La ricerca della propria identità e l’abbraccio del mare per ritrovare se stessi.

Progetto, scritto e diretto da Gerry Mottola, giornalista e direttore artistico.

Qui il videoclip ufficiale:

https://www.youtube.com/watch?v=vH9Pl5OkJzM

Il libro di Caterina Adriana Cordiano, dato alle stampe pochi mesi prima  dell’inizio della pandenia , causata  dal  Covid 19, pur ottenendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica letteraria, non ha potuto godere naturalmente della massima diffusione; ma adesso si  nutrirà di una nuova vita grazie al contributo artistico del cantautore romano, catturato dalle innumerevoli sfumature ed incursioni del romanzo.

Presente oltre i due autori : Cettina Quattrocchi, Presidente Consulta della Cultura Municipio Roma IX e  Gerry Mottola, autore del progetto.

Nello stesso giorno  è avvenuta la pubblicazione del brano (prodotto da Gerry Mottola e Davide Mottola per la Long Digital Playing di Luca Bonaffini, con gli arrangiamenti di Edoardo Petretti) in tutti i digital store.

Un’altra presentazione si terrà a Napoli nel mese di novembre, mentre per il mese di dicembre è in preparazione una serata evento a Roma che vedrà la partecipazione di artisti ed autorità intellettuali. Un “concerto in viaggio” sulle note musicali, letterarie, poetiche, umane e sociali del libro e della canzone.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Oggi a Carugo il funerale del 17enne Domenico Alabastro. Originari di Nicotera i genitori: Papà Alberto e mamma Antonella.

Next Article

Si  terrà Lunedì  il 28 ottobre presso l’istituto di istruzione superiore Severi di Gioia Tauro diretto dal prof. Fortunato Praticò, un convegno dal titolo “Non cadiamo nella rete… navighiamo con saggezza”

You may also like