La reliquia di Carlo Acutis ha visitato questa mattina il Plesso di Amato(Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) dell’Istituto comprensivo Sofia Alessio Contestabile-Monteleone Pascoli di Taurianova.
Dopo l’arrivo della reliquia accompagnata da don Emanuele Leuzzi, la dirigente dell’Istituto dott.ssa Maria Concetta Muscolino, non senza emozione, ha subito sottolineato l’importante momento che coinvolge tutta la comunità scolastica: docenti, alunni e genitori.
Subito dopo la dott.ssa Muscolino, si è soffermata sull’importanza della reliquia e sulla vita di Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il 27 aprile di quest’anno.
Calo Acutis ha fatto della sua vita un capolavoro.
Sin da piccolino ha dimostrato un grande amore per Gesù, la Chiesa e i principi cristiani, ha amato e rispettato ogni persona che incontrava sul suo cammino.
Il giorno del suo funerale la Chiesa era piena di persone, che la famiglia non conosceva.
Carlo ha amato infinitamente Gesù ed è riuscito a coinvolgere la sua famiglia, che non aveva (come ha raccontato la sua mamma) una grande cultura religiosa.
Noi portiamo le reliquie nelle scuole perché i bambini in questa fascia d’età necessitano di punti di riferimento.
Dobbiamo abituarli ha saper scegliere i giusti esempi e Carlo lo è.
Dove ci sono buoni sentimenti si vive bene.
La dott.ssa Muscolino, rivolgendosi agli alunni ha affermato:” Vivete sempre seguendo la retta via. Carlo era un grande conoscitore di Internet e lo utilizzava bene. Lui ha fatto della sua vita un capolavoro e voi dovete fare lo stesso”.
Don Emanuele Leuzzi, dopo aver ringraziato la dirigente e i docenti, ha presentato la reliquia: tre capelli di Carlo che la mamma ha preso facendone 10 reliquie.
Carlo Acutis aveva fatto un sito internet, dove sono presenti i miracoli eucaristici, inserendo per ognuno la storia.
Carlo amava tanto i poveri ed ogni mattina prima di andare a scuola si fermava ad aiutarli.
Don Emanuele ha concluso esortando gli alunni ad aiutare i bambini che hanno bisogno, sull’esempio di Carlo Acutis.
Dopo un momento di preghiera, della lettura dei pensierini degli alunni e della benedizione; la dott.ssa Muscolino, nel salutare la comunità scolastica, ha ribadito il suo costante e prezioso impegno affinchè tutti gli alunni possano diventare uomini e donne eccellenti, impegnati nella società.
“Ricordatevi che la differenza la fanno le persone, in ogni ruolo che ricoprono. Cercate la bellezza e fate della vostra vita un capolavoro, di solidarietà, rettitudine, bellezza e amore”.
Infine la dott.ssa Angela Crea, Assessore all’Istruzione e responsabile del plesso , dopo aver ringraziato la dirigente, don Emanuele Leuzzi e don Antonio Spizzica(assente per impegni pastorali) ha sottolineato che la comunità di Amato è permeata di fede e questo non è scontato, perché nella scuola italiana vige il principio di laicità.