Raffaele Accarino, classe 1995, è un artista poliedrico profondamente innamorato del mondo dell’arte. Studia recitazione sin da bambino, ma è all’età di 21 anni che scopre la passione per la poesia.
L’incontro tra l’artista napoletano e la poesia nasce in uno dei momenti più difficili della sua vita: la perdita del caro nonno.
In quel momento di dolore, la poesia diventa terapia, rifugio, rinascita.
Accarino vede nella scrittura un ponte verso l’anima, un invito a non reprimere le emozioni in una società che spesso ci insegna a nasconderle. Un semplice foglio di carta diventa così uno spazio di libertà, di leggerezza e verità.
Per questo l’artista invita la scuola ad avvicinare i bambini alla poesia fin dalla tenera età, affinché diventi uno strumento di crescita emotiva e consapevolezza.
Il suo sogno? Pubblicare presto il suo primo volume di poesie e proseguire lungo la strada del cinema. Per Accarino, l’arte è un inno alla bellezza, alla vita e all’umanità.