Raffaele Accarino “Mi innamorai della poesia davanti al dolore”

Nessun commento Share:

 

Raffaele Accarino, classe 1995, è un artista poliedrico profondamente innamorato del mondo dell’arte. Studia recitazione sin da bambino, ma è all’età di 21 anni che scopre la passione per la poesia.

L’incontro tra l’artista napoletano e la poesia nasce in uno dei momenti più difficili della sua vita: la perdita del caro nonno.

In quel  momento di dolore, la poesia diventa terapia, rifugio, rinascita.

Accarino vede nella scrittura un ponte verso l’anima, un invito a non reprimere le emozioni in una società che spesso ci insegna a nasconderle. Un semplice foglio di carta diventa così uno spazio di libertà, di leggerezza e verità.

Per questo l’artista invita la scuola ad avvicinare i bambini alla poesia fin dalla tenera età, affinché diventi uno strumento di crescita emotiva e consapevolezza.

Il suo sogno? Pubblicare presto il suo primo volume di poesie e proseguire lungo la strada del cinema. Per Accarino, l’arte è un inno alla bellezza, alla vita e all’umanità.

Condividi questo Articolo
Previous Article

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Programmazione strategica, Marcello Minenna, al fine di dare avvio all’attuazione delle Strategie urbane per il periodo di programmazione 2021-2027 – obiettivo di policy 5: un’Europa più vicina ai cittadini -, ha approvato il documento di Strategia territoriale dell’area urbana Cosenza- Rende

Next Article

  Altri fondi dalla Regione, questa volta per migliorare il Piano di Protezione civile. Il Comune tra i vincitori del bando per la digitalizzazione del sistema, soddisfatto il sindaco Biasi: Parametri dell’Ente in regola, la programmazione funziona.                     

You may also like