Potevano mancare i presepi in uno dei maggiori centri della spiritualità calabrese e vibonese, sede della nostra diocesi e – in quel di Paravati – terra natia della mistica Natuzza Evolo? certo che no.
Ma a Mileto, hanno fatto le cose veramente in bello e in grande per queste festività, dislocando le rappresentazioni della Natività all’interno o nei pressi delle varie chiese, il più importante dei quali – realizzato da un nutrito numero di volontari – è visitabile presso la Basilica-Cattedrale della città dei Normanni. Una ricostruzione di circa 20 metri di lunghezza, ammirata in questo periodo da centinaia di fedeli provenienti da tutta la provincia di Vibo Valentia.
Bella anche la realizzazione del presepe del Presepe allestito a cura della confraternita di San Michele Arcangelo, nella piazzuola dell’omonima chiesa, opera peraltro resa ancor più bella dai pastori in terracotta plasmati anni fa dal compianto maestro-artigiano Nicola Bertuccio e quello allestito dal maestro Franco Valente nella chiesa della Badia.