Indetto dal vice sindaco Dino Sterza un sondaggio online al fine di fornire precise risposte a chi ancora ha delle incertezze in merito alla richiesta di concessione per l’installazione di un impianto di nuova generazione a servizio della rete telefonica nella frazione Coccorinello.
Non essendoci al momento nessun contratto definitivo, l’indagine ha chiesto ai residenti un parere in merito e l’eventuale indicazione di siti alternativi a località Ducone, attualmente scelto dalla società Wind-3.
Il sondaggio on-line è stato svolto sulla piattaforma Facebook, gruppo della frazione, che conta oltre 400 iscritti.

“Per garantire maggiore trasparenza all’azione amministrativa – afferma Sterza -, ritenendo che un Comune sia fatto, prima ancora che di amministratori, di cittadini, sono giunto alla conclusione di affidare a questi ultimi la decisione circa l’eventuale installazione di un’antenna che in queste settimane è fonte di polemiche e disorientamento nelle frazioni coccorinesi. Ritengo, pertanto, che la scelta su una eventuale istallazione debba provenire dal basso. La società Wind-3 ha valutato diversi punti per l’istallazione, su immobili ricadenti nei pressi di piazza Torre a Coccorino, Vico Trento a Coccorinello e su alcuni terreni sui quali si potrà chiedere contezza in sede di una eventuale riunione con la stessa. In virtù del fatto che vi è stata una proposta per la disponibilità ancora in corso di definizione, non essendoci nessun contratto definitivo e che l’Ente ha ancora tempo per definire, è stato indetto un sondaggio della durata di 5 giorni, visionabile on-line, attraverso il quale si chiedeva ai residenti il proprio parere sull’installazione della suddetta antenna e l’eventuale indicazione di siti alternativi a quello attualmente scelto dalla società Wind-3, facendo pervenire una pec in Comune o protocollando una richiesta cartacea“.
A fronte del numero di iscritti al gruppo, hanno partecipato al sondaggio 22 persone (tra cui 2 non residenti) che hanno espresso voto sfavorevole.
“A ben guardare – dichiara il vice sindaco -, un numero molto esiguo se consideriamo che almeno 200 persone avrebbero potuto esprimere il loro parere. È anche vero, di contro, che non è pervenuto alcun voto favorevole; e quel che si legge, in buona parte della popolazione, ascoltata anche in presenza, è che oltre al dissenso vi è un disorientamento sull’argomento, dovuto alla scarsa conoscenza in merito. Alcuni cittadini, a tal proposito, mi hanno chiesto un incontro con la società che potrebbe essere disponibile a rispondere ad ogni dubbio o quesito lecito di ogni cittadino. In Comune attualmente non sono pervenute istanze e chi fosse interessato può ancora farlo inoltrando una pec all’indirizzo protocollo.joppolo@asmepec.it o protocollando una richiesta“.
Nell’ultima seduta di Consiglio comunale, è stata votata la costituzione di un Osservatorio alla cui attenzione il vicesindaco Sterza, per come dichiarato, porterà il risultato del sondaggio e le varie opinioni ricevute, nonché , segnalazioni di eventuali aree affinché i suoi componenti possano prenderne atto e farne oggetto di valutazione.
- Tags: Dino Sterza