Dieta Mediterranea di Nicotera tra i primi 110 progetti selezionati dal CIS Calabria 'Svelare bellezza'. Il CIPESS dovrà approvare in via definitiva. Dieta Mediterranea di Nicotera tra i primi 110 progetti selezionati dal CIS Calabria 'Svelare bellezza'. Il CIPESS dovrà approvare in via definitiva.

Dieta Mediterranea di Nicotera tra i primi 110 progetti selezionati dal CIS Calabria ‘Svelare bellezza’. Il CIPESS dovrà approvare in via definitiva.

Nessun commento Share:

Tra i 110 progetti selezionati dal CIS-Contratti Istituzionali di Sviluppo, rientra Nicotera dove sono previsti 2 milioni di euro per il progetto integrato per la Valorizzazione del Paesaggio Culturale della Dieta Mediterranea. Un progetto reso possibile grazie ai risultati ottenuti a livello regionale e nazionale tramite la divulgazione operata in questi anni di attività dopo l’istituzione dell’Osservatorio ODMIR nato dalla legge regionale n° 40/2017 sulla Valorizzazione della Dieta Mediterranea Italiana di Riferimento di Nicotera e dal lavoro svolto da oltre un decennio dall’Accademia Internazionale della Dieta Mediterranea e dall’ADIMEN.

Sulla base di un progetto integrato, sono stati selezionati 110 interventi a priorità alta inviati tramite i Comuni, le Province e la Regione Calabria, che riceveranno un finanziamento totale pari a 226,97 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 che, però, dovrà ancora superare il vaglio per essere approvato in via definitiva dal CIPESS-Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile, un organo composto da diversi ministri che, se pur subordinato al consiglio dei ministri, ha compiti cruciali per quanto riguarda la politica economica italiana.

Si raggiunge così una tappa importante dopo il percorso avviato il 19 ottobre 2021 con il primo tavolo di concertazione e proseguito con l’invio di ben 1.180 proposte, per un valore di 6,75 miliardi di euro, da parte degli enti territoriali.

I progetti sono stati valutati sulla base delle loro strategicità, sostenibilità ambientale, creazione di partnership, impatto sociale e occupazionale, integrazione con altri investimenti pubblici e stimolo all’iniziativa privata, complementarietà, cioè, l’integrazione con la programmazione regionale e con altre progettualità sul territorio.

Il CIS Calabria rappresenta un unicum rispetto agli altri CIS che abbiamo avviato finora: riguarda l’intero territorio regionale, attraversa le competenze di sei Ministeri, ha raccolto un numero record di adesioni e progetti e impegna risorse altrettanto significative”. Con queste parole, il ministro Mara Carfagna ieri 21 giugno, ha introdotto il Contratto Istituzionale di Sviluppo ‘Svelare bellezza’, riservato al territorio calabrese dove era giunta presso il Palazzo Santa Chiara a Tropea, presenti anche la La sottosegretaria per il Sud e la Coesione Territoriale Dalila Nesci, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e i rappresentanti dei ministeri coinvolti e degli enti locali.

Con Vibo Valentia, la Costa degli Dei ha visto assegnati i seguenti progetti nei seguenti comuni:

Limbadi ha ottenuto oltre 1 milione di euro per il progetto “Lavori di riqualificazione di una ex palestra per la realizzazione dell’auditorium comunale – 2° lotto completamento”

Parghelia ha ottenuto oltre 2 milioni di euro per il progetto “Riqualificazione punti di accesso alle spiagge Le Grazie e Michelino dal centro storico di Parghelia – restauro conservativo, manutenzione straordinaria centro urbano – recupero sotto servizi ed opere connesse”;

Drapia ha ottenuto oltre 2.3 milioni di euro per il progetto “Completamento della strada turistica Briganteo per il collegamento del centro abitato di Drapia con Tropea.

Ricadi ha ottenuto 2 milioni di euro per la “Riqualificazione urbana e ambientale e recupero delle vocazioni identitarie del territorio delle aree costiere del comune di Ricadi”;

Tropea ha ottenuto 5 milioni de euro  per la realizzazione del progetto denominato “CIS Tropea Porto Integrato” ;

Vibo Valentia ha ottenuto circa 8 milioni di euro per il progetto denominato ” Riqualificazione funzionale ed urbanistica area retro porto.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nicotera, incontro col prof. Cuccodoro per ricordare Sandro Pertini

Next Article

Radio Piana. Racconto di Caterina Sorbara

You may also like

Dieta Mediterranea di Nicotera tra i primi 110 progetti selezionati dal CIS Calabria 'Svelare bellezza'. Il CIPESS dovrà approvare in via definitiva.