AVV. MICHELE CONIA SINDACO DI CINQUEFRONDI:”CINQUEFRONDI HA LA SUA SECONDA SCUOLA SUPERIORE: ARRIVA IL LICEO COREUTICO”!

Nessun commento Share:

Il sindaco di Cinquefrondi avv. Michele Conia, comunica che:”A Cinquefrondi nasce il Liceo Coreutico, che si affianca al già esistente Liceo Musicale. Una conquista straordinaria per il nostro territorio, un sogno che diventa realtà grazie all’impegno di tante persone che hanno creduto nella forza della cultura e dell’istruzione.

Pochi giorni fa abbiamo inaugurato la nuova, immensa e funzionale sede che ospiterà il Liceo Musicale e, adesso, anche il Liceo Coreutico. Un luogo che sarà il cuore pulsante della formazione artistica per i nostri giovani. Il Liceo Coreutico di Cinquefrondi sarà l’unico in tutta la provincia di Reggio Calabria. Un punto di riferimento per chi sogna di fare della danza un’arte, una passione, una professione”.

L’avv. Conia continua:”È una scuola che unisce studio e danza, dando ai ragazzi una preparazione completa, sia culturale che artistica. Qui si formano ballerini e professionisti dello spettacolo, attraverso discipline teoriche e pratiche, con docenti altamente qualificati. È un percorso di eccellenza che apre le porte al mondo dell’arte e del lavoro, valorizzando il talento e la creatività. Questo incredibile traguardo è il risultato di un lavoro di squadra. Grazie di cuore alla dirigente scolastica Prof.ssa Morabito, che guiderà con passione anche questo nuovo corso di studi, alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e a tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa. Portare una seconda scuola superiore a Cinquefrondi significa dare ai nostri giovani più opportunità, più futuro, più speranza”.

Infine l’avv. Conia conclude:”Nei prossimi giorni, insieme alla dirigente, organizzeremo un’iniziativa pubblica per spiegare tutti i dettagli di questa nuova grande opportunità per il nostro territorio.

L’istruzione, la cultura e la passione sono il motore del cambiamento. E oggi, Cinquefrondi fa un altro passo avanti”.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Reggio Calabria: Presentazione romanzo “I giorni del mare” di Caterina Adriana Cordiano

Next Article

Intelligence, Giuseppe Rao  al Master dell’Università della Calabria: “La geopolitica delle tecnologie e della connettività tra intelligence e interesse nazionale”.

You may also like