Si è insediata la Consulta studentesca di Vibo Valentia alla presenza di tutti i neoeletti Rappresentanti coordinati da Franca Falduto, Referente regionale per l’USR Calabria diretto dalla D.G. dott.ssa Antonella Iunti.
Grande valore aggiunto, sul piano del confronto non solo istituzionale, ma anche umano ha dato la partecipazione attiva, quest’anno, di una delegazione francese di studenti afferente all’Academiè de Limoges, anch’essi eletti in un organismo simile alla nostra Consulta Provinciale Studentesca della quale stanno studiando il funzionamento grazie allo scambio internazionale ideato da Franca Falduto in collaborazione con le sue omologhe francesi Noemie Gatto, Céline Parvy, Julie Rivet, Cécile Vassy. Assistendo alle procedure di rito, rese ancora più interessanti dai tanti quesiti posti in corso d’opera, è stata messa in atto un’azione pionieristica di condivisione transnazionale dello straordinario modello di partecipazione studentesca rappresentato dalla Consulta, ma anche delle progettualità più interessanti delle Istituzioni scolastiche calabresi in sinergia con Enti ed Istituzioni. Il percorso si è fregiato, infatti di uno straordinario incontro con il Prefetto Aurora Colosimo che ha condotto un dibattito su tematiche di emergente attualità con gli studenti francesi ed il direttivo della Consulta: la Presidente Marinella Daffinà, la Vice Alessandra La Serra e la Segretaria Chiara La Marca. Altresì di notevole interesse la visita alla Scuola di Polizia dove il Direttore Pasquale Ciocca ha organizzato un incontro congiunto con gli Allievi Agenti affrontando tematiche interessanti quale l’educazione alla Sicurezza stradale, forte del lungo percorso condiviso con la referente per l’USR Franca Falduto. Entusiasmante l’accoglienza riservata dall’Istituto Alberghiero diretto da Eleonora Rombolà che ha organizzato alla perfezione vari laboratori atti a valorizzare la dieta mediterranea ed ancor prima dell’ITI-ITG-ITE che ha esposto la propria interessante offerta formativa che ha appassionato moltissimo la delegazione francese. Anche il Presidente della Provincia, Corrado L’Andolina Ha offerto il proprio contributo illustrando il rapporto tra l’Ente e le scuole così anche il Sindaco Fabio Signoretta, Presidente CPS 10 anni orsono, che, ha offerto saggi consigli ai neoeletti Rappresentanti che anche il Dirigente dell’A.T. di Vibo Valentia, Roberto Lofaro ha voluto salutare istituzionalmente. Di tutto ciò si discuterà nelle assemblee plenarie delle Consulte italiane e francesi e, soprattutto si relazionerà nel report che sarà doverosamente posto all’attenzione del settore Erasmus + della Commissione Europea.




