


Fine vita. Appello al Capo dello Stato Mattarella, di Pastorale Sanitaria Cei, Centro Studi Livatino, Medici Cattolici, Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari e Family day
Gli ospedali cattolici italiani, rischiano la revoca dell’accreditamento su fine vita a causa delle DAT-Disposizioni Anticipate di Trattamento, con una lettera inviata oggi al Presidente della Repubblica Mauro Ronco, Presidente del Centro Studi Livatino, Massimo Gandolfini, Presidente del Comitato Difendiamo i nostri Figli, Mons. Massimo Angelelli, Responsabile Ufficio Pastorale Sanitaria della CEI, Padre Virginio Bebber, […]

Nel vibonese si spendono 31 milioni di euro per i giochi dal lotto alle slot machine.
“Eh cumpari non si su sordi, non c’è na lira pi nu pisci…….” Quante volte abbiamo sentito questa frase e certamente – in considerazione della grave crisi economica in atto, della dilagante disoccupazione e del disagio sociale che sicuramente esiste nel vibonese come dimostrano numeri e cifre – abbiamo tutti pensato che di soldi ne […]

Cosenza: sabato 16 dicembre, il I° forum regionale sul tema mobilità e sviluppo.
Sabato 16 dicembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà a Cosenza, nel prestigioso Teatro “A. Rendano”, il primo forum regionale organizzato dal Coordinamento Calabria del centro studi del pensiero liberale (in sigla C.S.P.L.), sul tema Mobilità & Sviluppo – Criticità, evoluzioni e prospettive di miglioramento nei settori dell’agroalimentare d’eccellenza, del turismo ed […]

Zungri: otto autovetture date alle fiamme stanotte.
Salgono ad oltre 50, le autovetture incendiate nel vibonese dall’inizio dell’anno. L’ultimo episodio è avvenuto nella notte a Zungri – piccolo centro agricolo del circondario del Monte Poro e precisamente nella frazione di Papaglionti – dove sono state date alle fiamme ben otto autovetture di proprietà di un rivenditore del luogo. Sul posto si sono […]

Vulcano Stromboli in allerta gialla
A seguito dell’intensificarsi dell’attività vulcanica, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha disposto il passaggio di livello di allerta da “verde”, che corrisponde all’attività ordinaria, al livello “giallo” per il vulcano Stromboli, e la conseguente attivazione della fase operativa di “attenzione” secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di emergenza per l’isola di Stromboli. Tale valutazione […]

Incidente domestico a Maierato, un bimbo rimane ustionato.
Un incidente domestico – accaduto nella serata di ieri a Maierato – ha provocato alcune ustioni di secondo grado ad un bimbo di circa un anno di età. Il bambino si sarebbe rovesciato addosso una pentola con dell’acqua bollente. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 di Vibo che dopo averlo portato al […]

Centro prelievi a rischio chiusura, Mirabello suona la sveglia all’Asp
L’infermiere che da anni manda avanti il Centro prelievi sta per andare in pensione, ma il management dell’Asp non si adopera per la sua sostituzione e dal prossimo gennaio il servizio rischia di rimanere bloccato. La preoccupazione degli utenti sanitari lievita di giorno in giorno e non sono da escludere iniziative mirate a richiamare l’attenzione […]

Il generale Gallitelli candidato a capo del governo. Berlusconi gioca a “guardie e ladri”?
Pino Macino, da Pupari & Pupi No. Del generale Leonardo Gallitelli non si può dire…”Gallitelli chi ?”…perchè il personaggio è ben conosciuto e si è distinto – anche come Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri – per competenza ed onore nell’assolvimento dei compiti. E questo, in vero, sarebbe bastato per non mischiarlo – forse a sua […]

Sciolti cinque comuni calabresi per asserita infiltrazione mafiosa. Una legge da rivedere
Pino Macino , da Pupari & Pupi Ieri cinque Consigli Comunali di cinque Comuni calabresi sono stati sciolti per asserita infiltrazione mafiosa. Non ho seguito..e comunque nulla so dei lavori delle Commissioni di accesso che hanno preparato il terreno per lo scioglimento. So che questa storia non ha più senso….anzi appare un rito oramai vuoto […]