Facendo seguito ad un impegno congiuntamente assunto in occasione dell’iniziativa del 27 gennaio (il ‘Giorno della Memoria’), il Sindaco f.f. della Città Metropolitana, Carmelo Versace, il Sindaco f.f. della Città di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, ed il Comitato Promotore di venticinqueaprile A.M.P.A. – Associazione Meridionale di Partigiani e Antifascisti organizzano un’iniziativa pubblica interamente dedicata alla ricostruzione storica delle complesse vicende del “confine orientale” dall’inizio del Novecento alla fine della seconda Guerra mondiale e al trattato di pace, siglato a Parigi il 10 febbraio 1947.
Negli anni successivi all’istituzione del ‘Giorno del Ricordo’ (Legge n. 92 del 30.03.2004), spesso le iniziative assunte in occasione del “10 Febbraio” sono state occasione di una narrazione “politica”, strumentalmente mirata a ridurre l’intera vicenda storica al dramma delle foibe, quasi per equiparare il dramma delle foibe alla tragedia della shoah.
Con questa consapevolezza, gli organizzatori dell’incontro pubblico, che si svolgerà dalle ore16.30 alle 18.30 di giovedì 10 febbraio, presso la Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio, hanno deciso di utilizzare dei filmati tratti principalmente da due trasmissioni televisive della Rai dal titolo “Passato e presente”, un’intervista a Raoul Pupo, Professore di Storia contemporanea all’Università di Trieste, e un’intervista a Eric Gobetti, storico freelance.
L’iniziativa si svolgerà, nel rispetto delle norme anti-Covid, in presenza e da remoto e sarà trasmessa in streaming sulla pagina facebook della Città di Reggio Calabria.
- Tags: AMPA, covid, Eric Gobetti, foibe, Giorno del Ricordo, Italo Falcomatà, Rai, Reggio Calabria, trieste, Università