“Pochi giorni fa una nostra concittadina, mentre attraversava le strisce pedonali nei pressi di casa sua, in via Tondo, ha visto una macchina arrivare, ha fatto appena in tempo a spostarsi, ma non ad evitare di essere sfiorata, fatta cadere in terra e riportare qualche seria ferita e diversi ematomi. Poteva andare anche peggio se la signora M.C. non avesse avuto la prontezza dei riflessi che le hanno permesso di evitare l’impatto e quindi il peggio. Ancora oggi , la nostra concittadina sta pagando le conseguenze non solo del trauma psicologico, ma anche fisico che sta cercando di curare. A lei auguriamo una completa e pronta guarigione”.
![](https://mediterraneinews.it/wp-content/uploads/2019/12/vv-NICOTERA-Biogenitorialità_Buccafusca-1-1-300x150.jpg)
Ad affermarlo il consigliere di minoranza Maria Adele Buccafusca del gruppo consiliare Movi@Vento per evidenziare la manza di dossi nella strada di uscita della cittadina, lato nord, e l’alto rischio che può causare tale mancanza.
“Alla nostra Giunta comunale – dichiara -, ci limitiamo a ricordare che, il nostro gruppo di minoranza, Movi@vento per Nicotera, nel corso di diversi consigli comunali, in tempi non sospetti, ha avanzato la proposta di ubicare nelle vie più trafficate del paese e delle frazioni, dei dossi stradali che di sicuro rallentano la guida degli automobilisti e fanno aumentare la sicurezza dei pedoni. Con ciò non vogliamo attribuire colpe o responsabilità agli amministratori del suddetto incidente o di quelli che potrebbero accadere nel futuro, ma semplicemente invitarli a riflettere sull’urgenza di provvedere a rendere più sicura la viabilità e il relativo traffico di auto e di moto, che spesso li vediamo
![](https://mediterraneinews.it/wp-content/uploads/2022/06/Via-Tondo1-1-300x194.jpg)
sfrecciare nelle nostre vie come se fossero delle vere piste sportive ed è in questi casi che i dossi stradali diventano una utile deterrenza alla velocità. Sappiamo bene che in certi periodi dell’anno, estivi e invernali, nelle strade di Nicotera, come di Marina e nel resto delle frazioni, Comerconi, Preitoni e Badia, si registra un aumento di autoveicoli i cui conducenti non sempre rispettano le norme del codice stradale, pertanto chiediamo pubblicamente a chi di competenza di non permettere che si possano ripetere situazioni molto spiacevoli per eventuali malcapitati o addirittura incidenti ancora più gravi e tragici di cui ognuno di noi, giovane o meno giovane, ne può restare vittima innocente. Questa volta è andata bene. Ma abbiamo il dovere di prevenire, onde evitare situazioni qui descritte. Se non vogliamo affidarci al caso e alla buona sorte provvediamo in tempo utile affinchè la storia non debba ripetersi in forma tragica”.
- Tags: Maria Adele Buccafusca, movi@vento